Spese di trasferta e rappresentanza, ecco cosa cambia davvero per i militari

Spese di trasferta e rappresentanza per i militari

Spese di trasferta e rappresentanza per i militari – ASPMI Sindacato militare è recentemente intervenuto, con un comunicato, su quanto stabilito dall’articolo 1, comma 81, della Legge di Bilancio 2025 in merito alla gestione fiscale delle spese sostenute durante trasferte e missioni.

A seguito di messaggi diffusi, che, se non adeguatamente spiegati, potrebbero generare preoccupazioni infondate tra il personale. Tuttavia, come riporta il sindacato, in questa circostanza, le novità introdotte dal Governo non incidono in modo significativo sul personale militare.

Spese di trasferta e rappresentanza, ecco cosa cambia dal 1° gennaio 2025?

La norma prevede che i rimborsi per vitto, alloggio, viaggio e trasporto – limitatamente ai servizi di taxi e noleggio con conducente (disciplinati dall’articolo 1 della legge 15 gennaio 1992, n. 21) – sostenuti durante le missioni e pagati in contanti, saranno considerati imponibili ai fini fiscali, ovvero inclusi nel reddito da lavoro dipendente.

Come evitare la tassazione?

Per garantire che le spese rimborsate non vengano tassate, è fondamentale:

  • Utilizzare esclusivamente metodi di pagamento tracciabili, come carte di credito/debito o bonifici bancari.
  • Raccogliere e conservare correttamente tutta la documentazione giustificativa, da consegnare al proprio Ente liquidatore al termine della missione.

Cosa succede con il rimborso forfettario e il rimborso anticipato?

  • Nessun cambiamento per chi opta per il rimborso forfettario anziché per il rimborso delle spese effettivamente sostenute.
  • Per chi riceve un rimborso anticipato, è essenziale effettuare tutti i pagamenti con strumenti tracciabili per evitare la tassazione.

In sintesi:

  • Le spese pagate con metodi tracciabili (es. carte di credito/debito personali, bonifici) non saranno soggette a tassazione.
  • Le spese pagate in contanti saranno considerate parte del reddito e quindi tassate.

Importanza della documentazione

È fondamentale conservare le prove dei pagamenti effettuati, come ricevute elettroniche, attestazioni di bonifico o scontrini che confermino l’uso di strumenti tracciabili.

Infine, sono in corso aggiornamenti al software per la liquidazione delle missioni, il che potrebbe comportare ritardi nell’elaborazione dei rimborsi per le spese già sostenute con la nuova modalità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!