Lo Stemma Araldico della Polizia di Stato – Descrizione
Lo Stemma Araldico è il principale simbolo figurativo della Polizia di Stato. I motivi che lo compongono riassumono ed esprimono tradizioni e valori, virtù e onori del Corpo di P.S…..
Lo Stemma Araldico è il principale simbolo figurativo della Polizia di Stato. I motivi che lo compongono riassumono ed esprimono tradizioni e valori, virtù e onori del Corpo di P.S…..
Grazie anche ai controlli delle forze dell’ordine con l’alcol test, il livello di sicurezza stradale è decisamente aumentato. In buona sostanza i conducenti ci pensano due volte prima di mettersi….
Il nuovo stemma araldico dell’Arma dei carabinieri, concesso con DPR 21 maggio 2002, è il risultato di un recupero di tutti gli elementi succedutisi nella vicenda araldica dell’Arma, innestati in….
Il compito di vigilare su tutte le attività marittime e portuali che si svolgono nei 7.600 chilometri di coste italiane è affidato alla Guardia costiera e alle sue Capitanerie di….
L’aula del Senato ha recentemente approvato in via definitiva il decreto che prevede la revisione del modello delle Forze Armate, tramutandolo in legge dello Stato. La riforma prevede un importante….
Con il Regio Decreto del 27 febbraio 1939 ottantaquattro anni fa nacque il Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco. Fu istituito dal prefetto Alberto Giombini che, grazie al supporto di comandanti ed ufficiali, realizzò un’organizzazione….
Negli anni ’50 le prime Alfa Romeo entrano in servizio nelle Forze dell’Ordine e in tutti i Corpi dello Stato impiegati per la sicurezza. Venivano scelte per un motivo semplice,….
Non così raro come si potrebbe credere che un appartenente alle Forze Armate svolga un secondo lavoro, specialmente come autonomo. A tal proposito in questa guida vedremo cosa bisogna fare per svolgere un….
La penna sul cappello di feltro è l’emblema degli Alpini fin dal 1872, anno di fondazione del corpo per iniziativa del capitano Giuseppe Perrucchetti. Lunga circa 25-30 cm, è inserita….