208 anni della Polizia penitenziaria: il 25 marzo cerimonia in Piazza del Popolo a Roma

208 anni della Polizia penitenziaria

208 anni della Polizia penitenziariaMartedì 25 marzo, alle ore 11, in Piazza del Popolo a Roma, cerimonia per celebrare il 208° anniversario di fondazione del Corpo di Polizia penitenziaria.

Interverranno il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, e il Capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria f.f., Lina Di Domenico.

L’evento sarà trasmesso in diretta televisiva su RaiTre a partire dalle ore 11.

208° Annuale Polizia Penitenziaria: dal 22 marzo la Città della Legalità

Sabato 22 marzo alle ore 15, sempre in Piazza del Popolo, sarà inaugurata la Città della Legalità, un percorso che, attraverso dieci stand, esposizioni, dimostrazioni ed esibizioni, permetterà ai visitatori di approfondire la conoscenza dei compiti, del ruolo e delle specialità della Polizia penitenziaria.

Sarà possibile informarsi sulle attività di formazione e addestramento e ammirare le uniformi storiche del Corpo; visitare un istituto penitenziario con la realtà virtuale e vedere com’è fatta una camera di pernottamento; avvicinarsi al lavoro svolto nel Laboratorio Centrale per la banca dati nazionale del DNA; conoscere i compiti e le dotazioni dei reparti specializzati GOM, NIC, GIO e USPeV; assistere alle dimostrazioni del Servizio Cinofili, dei sistemi antidrone per la sicurezza degli istituti e ai concerti della Banda musicale del Corpo.

Sono previste inoltre esibizioni degli atleti del gruppo sportivo Fiamme Azzurre nelle discipline del pugilato, tennis tavolo, judo, lotta e laser run. Anche i bambini saranno protagonisti: potranno far volare droni giocattolo, imparare a usare le attrezzature dei biologi, ammirare i diversi veicoli esposti, partecipare alle dimostrazioni dei cani poliziotto, boxare e giocare a calcio.

La Città della Legalità sarà accessibile fino a martedì 25 marzo dalle ore 10 alle 19.

One thought on “208 anni della Polizia penitenziaria: il 25 marzo cerimonia in Piazza del Popolo a Roma

  1. Leggo con disappunto che il Presidente della Repubblica non sarà presente alla cerimonia. Credo che la situazione critica attuale degli istituti di pena avrebbe bisogno di solidarietà. Un po’ di comprensione e riconoscenza nel confronti di un Corpo di Polizia dello stato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!